Convertitore USB RS485 – BMM/1

Convertitore USB RS485 – BMM/1

BMM/1 è un convertitore USB RS485, autoalimentato a 5 V tramite la porta USB. Può essere usato per far comunicare un PC con un dispositivo o una rete bus RS485. Il convertitore è munito di morsetti estraibili ed è alimentato tramite la porta USB, quindi non c’è bisogno di un alimentatore esterno e l’installazione è molto semplice.

 

È completamente trasparente al protocollo, quindi può essere usato con Modbus o qualsiasi protocollo proprietario che lavora su bus RS485.

 

Il convertitore USB RS485 appare sul PC come una porta virtuale RS232 (VCP, Virtual COM Port), e può essere usato da qualsiasi programma installato sul PC stesso. L’adattatore seriale USB RS485 lavora in modalità Half Duplex e rileva automaticamente direzione dati e velocità di trasmissione fino a 250 kbps, può quindi essere facilmente installato in qualsiasi impianto nuovo o esistente.

 

Il sistema operativo solitamente riconosce il dispositivo e installa automaticamente i driver necessari, in caso contrario i driver possono essere scaricati a questo link.

Descrizione

BMM/1 è un convertitore USB RS485, autoalimentato a 5 V tramite la porta USB. Può essere utilizzato per far comunicare un PC con un bus seriale RS485. Il convertitore è munito di morsetti estraibili ed è alimentato tramite la porta USB, quindi non c’è bisogno di un alimentatore esterno e l’installazione è molto semplice.

Il sistema operativo solitamente riconosce il dispositivo e installa automaticamente i driver necessari, in caso contrario i driver possono essere scaricati a questo link. Il convertitore USB RS485 appare sul PC come una porta virtuale RS232 (VCP, Virtual COM Port), e può essere usato da qualsiasi programma installato sul PC stesso. Il convertitore USB RS485 lavora in modalità Half Duplex e rileva automaticamente direzione dati e velocità di trasmissione fino a 250 kbps, può quindi essere facilmente installato in qualsiasi impianto nuovo o esistente.

 

Casi d’uso

Un convertitore USB RS485 è usato solitamente per far comunicare un PC con una rete seriale RS485, o per programmare un dispositivo tramite bus RS485. Per proteggere il PC da sovratensioni nella rete, è possibile usare un convertitore USB RS485 isolato come BLM/1.

In una rete con pesanti disturbi elettromagnetici, comuni in ambienti industriali, è buona norma inserire due o più convertitori ottico-elettrici per garantire l’integrità di segnale. Ci sono inoltre ambienti in cui sono vietate le apparecchiature elettriche, come piscine, saune, edifici a rischio d’incendio, in cui la fibra ottica diventa dunque necessaria.

 

Protocollo

Il convertitore USB RS485 BMM/1 è completamente indipendente dal protocollo usato. Questo significa che il convertitore è trasparente alla comunicazione, e può essere usato con protocolli come Modbus, BACnet, o qualsiasi protocollo proprietario.

Ciò è possibile perché il convertitore lavora sui livelli logici, invece che sul protocollo in sè. Pertanto, questo convertitore USB RS485 può essere usato anche in reti complesse in cui sono presenti più protocolli contemporaneamente sullo stesso bus RS485.

 

Facilità di installazione

I morsetti estraibili rendono l’installazione e la sostituzione estremamente semplice.

Con un sistema operativo moderno, i driver USB sono di solito installati automaticamente una volta che il dispositivo viene collegato al PC. Dal punto di vista software, quindi, questo convertitore USB RS485 è completamente Plug&Play. Se il PC non riuscisse a comunicare, spesso è sufficiente installare manualmente i driver, ma siamo ovviamente disponibili a dare supporto per risolvere problemi di configurazione.

 

Versatilità

Il convertitore USB RS485 è disponibile anche con la seriale RS485 isolata fino a 560 V, con altre combinazioni di standard seriale, oppure con diversi connettori. I convertitori BLC/1 e BMC/1 ad esempio utilizzano connettori Mini XLR a 3 poli, con RS485 isolata e non isolata, rispettivamente. BTS/1 e BTV/1 hanno connettori in fibra ottica sintetica o in vetro, per isolare anche da interferenze elettromagnetiche.

I convertitori industriali seriali BFM/1 e BFC/1 lavorano con standard RS422, con morsetti estraibili oppure Mini XLR a 5 poli. Sono comunque disponibili a catalogo tutte le combinazioni di standard seriale, fibra ottica, e alimentazione, mentre richieste particolari (ad esempio velocità maggiori) possono essere effettuate tramite il modulo contatti.

Technical Specifications

Caratteristiche principali

Alimentazione

USB

Assorbimento

1 W

Velocità di trasmissione

0 – 250 kbps (automatica) – velocità maggiori su richiesta

USB

Connettore

USB tipo A

Tecnologia

USB 2.0, USB 1.1

Metodo di interfaccia

VCP (Virtual COM Port) basata su RS232

Direzione dati

Full Duplex

Sistemi operativi supportati

Windows 98 e successivi, Mac OS 8 e successivi, Linux

RS485

Tipo di comunicazione

Half Duplex su linea bilanciata, con direzione dati automatica

Tensione massima bus

± 60 V – ESD ± 16.5 kV (Human Body Model)

Common mode range

± 25 V DC

Slew rate

Limitato, per una trasmissione senza errori

Caratteristiche meccaniche

Dimensioni

90 mm x 50 mm x 25 mm

Condizioni di lavoro

Grado di protezione

IP20

Temperatura di funzionamento

da -20 °C a +50 °C

Temperatura di stoccaggio

da -40 °C a +80 °C

Prodotti correlati