Fibra ottica sintetica doppio canale – POF/2

Fibra ottica sintetica doppio canale – POF/2

POF/2 è una fibra ottica sintetica multimodale con due canali, con diametro di core e cladding 1.0/2.2 mm, rispettivamente.

 

È utilizzata prevalentemente in ambito industriale, per immunità a interferenze elettromagnetiche (EMI) e isolamento elettrico. È più vantaggiosa rispetto a una fibra ottica in vetro per la semplicità di installazione e per il costo minore per metro.

 

Solitamente RS485, RS232 e RS422 non richiedono velocità elevate per la comunicazione industriale, ma puntano su stabilità e robustezza.

Descrizione

POF/2 è una fibra ottica sintetica doppio canale multimodale, con diametro di core e cladding 1.0/2.2 mm, rispettivamente. È utilizzata prevalentemente in ambito industriale, per immunità a interferenze elettromagnetiche (EMI) e isolamento elettrico. Si possono raggiungere tranquillamente le velocità di trasmissione richieste dai comuni standard seriali industriali, fino a 250 kbps. Solitamente RS485, RS232 e RS422 non richiedono velocità elevate per la comunicazione industriale, ma puntano su stabilità e robustezza.

In una rete con pesanti disturbi elettromagnetici, comuni in ambienti industriali, è buona norma inserire due o più convertitori ottico-elettrici con una tratta in fibra ottica per garantire l’integrità di segnale. Ci sono inoltre ambienti in cui sono vietate le apparecchiature elettriche, come piscine, saune, edifici a rischio d’incendio, in cui la fibra ottica diventa necessaria.

È disponibile anche la fibra ottica sintetica doppio canale POF/2HD, che ha una guaina protettiva antiroditore. La guaina esterna protettiva rende la fibra ottica interrabile, e può essere necessaria nel caso di installazione all’esterno o in situazioni più complicate. In caso di applicazioni critiche, in cui la comunicazione non può essere interrotta, è buona norma utilizzare una fibra ottica sintetica protetta da danni accidentali. La spessa guaina esterna offre una protezione aggiuntiva anche in caso di caduta di oggetti che possono danneggiare la fibra ottica.

 

Monomodale o multimodale

Le fibre ottiche monomodali sono utilizzate per applicazioni ad alta velocità di trasmissione, fino a diversi Gbps, ma hanno diversi svantaggi rispetto alle fibre multimodali. Ad esempio, permettono piccoli raggi di curvatura, richiedono intestazioni molto precise, e sono molto costose. Una fibra multimodale, invece, può raggiungere velocità minori, ma è più economica e flessibile dal punto di vista dell’installazione. Ad esempio, per l’intestazione sono sufficienti comuni utensili da banco, e i convertitori utilizzano comodi connettori a vite adatti per il montaggio a mano. Si possono comunque adottare dei piccoli accorgimenti per ridurre le dispersioni e migliorare la qualità della comunicazione.

 

Fibra ottica sintetica

La fibra ottica monomodale può essere solo in vetro, che ha di certo i suoi vantaggi, principalmente la velocità massima raggiungibile e la maggior distanza di trasmissione. Tuttavia, le velocità necessarie in ambito industriale (spesso qualche decina di kbps) sono tranquillamente raggiungibili dalla plastica. Per questo motivo nell’industria o nella building automation è spesso più conveniente usare una fibra ottica sintetica (in plastica) multimodale.

Con una singola tratta di fibra ottica sintetica si possono coprire circa 100 m, che sono sufficienti per la maggior parte delle applicazioni interne o esterne. Per distanze maggiori, come per una dorsale che collega due edifici diversi, è consigliata la fibra in vetro, che può arrivare anche a più km di distanza, ma deve essere intestata.

 

Casi d’uso

La fibra ottica sintetica POF/2 può essere utilizzata in combinazione con convertitori e ripetitori ottico-elettrici come CMM/1S e TSS/1M, adatti per comunicazione RS485. Questi sono convertitori industriali per montaggio su guida DIN, così come CRM/1S e TSS/1F, che utilizzano RS232 e RS422. Per la connessione a un PC tramite USB o connettore DB9, si suggeriscono BTS/1 e DFP/9S, rispettivamente. Sono comunque disponibili a catalogo tutte le combinazioni di standard seriale, fibra ottica, e alimentazione, mentre richieste particolari (ad esempio velocità maggiori) possono essere effettuate tramite il modulo contatti.

Technical Specifications

Caratteristiche principali

Dimensioni fibra ottica

Core: 1 mm

Cladding: 2.2 mm

Attenuazione tipica

0.19 dB/m @ 650 nm

Materiale guaina esterna

Polietilene

Caratteristiche meccaniche

Dimensioni esterne

2.2 mm x 4.4 mm

Condizioni di lavoro

Temperatura di funzionamento

da -55 °C a +75 °C

Prodotti correlati