RMC/9R è un convertitore RS232 RS422 DB9, da standard seriale RS232 con connettore DB9 a RS422 con connettore Mini XLR a 5 poli.
Questo adattatore industriale è autoalimentato tramite il connettore D-sub RS232. Può essere utilizzato per far comunicare un PC o un’apparecchiatura industriale con un bus seriale RS422, da connettore DB9 con viti di fissaggio a Mini XLR a 5 poli.
È completamente trasparente al protocollo, quindi può essere usato con qualsiasi protocollo proprietario che lavora su RS232.
Il dispositivo è completamente Plug&Play, non ha bisogno di alcun driver o DIP switch. Il convertitore RS232 RS422 DB9 lavora in modalità Full Duplex e rileva automaticamente la velocità di trasmissione fino a 250 kbps, può quindi essere facilmente installato in qualsiasi impianto nuovo o esistente.
RFC/9R è un convertitore RS232 RS422 DB9, da standard seriale RS232 con connettore DB9 a RS422 con connettore Mini XLR a 5 poli. Questo adattatore industriale è autoalimentato tramite il connettore D-sub. Può essere utilizzato per far comunicare un PC o un’apparecchiatura industriale con un bus seriale RS422, da connettore DB9 con viti di fissaggio a Mini XLR a 5 poli.
Il dispositivo è completamente Plug&Play, non ha bisogno di alcun driver o DIP switch. Il convertitore RS232 RS422 DB9 lavora in modalità Full Duplex e rileva automaticamente la velocità di trasmissione fino a 250 kbps, può quindi essere facilmente installato in qualsiasi impianto nuovo o esistente.
Le dimensioni molto ridotte di questo convertitore permettono di installarlo quando gli spazi sono ristretti e non c’è fisicamente posto per un convertitore tradizionale da guida DIN. Un altro scenario in cui questo convertitore RS232 RS422 DB9 può essere necessario è quando un macchinario ha solo una porta DB9 (o, più propriamente, D-sub), e può comunicare solo attraverso quella porta. Questo convertitore può essere fissato sul lato D-sub con delle viti al macchinario, per massima sicurezza di comunicazione.
Se ci fosse necessità di isolare la comunicazione per proteggere il computer da disturbi di piccola o media entità, è consigliato un convertitore isolato come IMC/9R, che però comunica con RS485 e deve essere alimentato esternamente con alimentazione in continua da 5 V a 12 V DC. Questo convertitore può essere alimentato da 5 V a 12 V DC con un classico jack, e può essere collegato ad esempio a una porta USB, oppure con un cavo di alimentazione personalizzato.
RS485 è uno standard Half Duplex, ma è molto più usato rispetto a RS422. In ambienti industriali i disturbi sulla comunicazione sono frequenti, ed è buona norma proteggere i dispositivi che comunicano verso l’esterno.
Il convertitore RS232 RS422 DB9 RFC/9R è completamente indipendente dal protocollo usato. Questo significa che il convertitore è trasparente alla comunicazione, e può essere usato con qualsiasi protocollo proprietario.
Ciò è possibile perché il convertitore lavora sui livelli logici, invece che sul protocollo in sè. Pertanto, questo convertitore RS232 RS422 DB9 può essere usato con qualsiasi computer o macchinario che comunichi tramite porta DB9 con standard seriale RS232.
Il convertitore RS232 RS422 DB9 è disponibile anche con direzione dati controllata da RTS, oppure con diversi connettori. Il convertitore RFT/9R ad esempio è funzionalmente identico a RFC/9R, ma utilizza un connettore RJ45 a 8 poli. IMC/9R e ISC/9R presentano una RS485 isolata fino a 50 V, nel caso fosse necessaria per maggiore protezione, con direzione dati automatica o RTS, rispettivamente.
I convertitori industriali seriali DFP/9S e DFP/9A hanno un’uscita in fibra ottica sintetica con connettore a vite, per isolare elettricamente le apparecchiature. Sono comunque disponibili a catalogo tutte le combinazioni di standard seriale, fibra ottica, e alimentazione, mentre richieste particolari (ad esempio velocità maggiori) possono essere effettuate tramite il modulo contatti.
Alimentazione | Autoalimentato tramite DB9 |
---|---|
Assorbimento | 1 W |
Velocità di trasmissione | 0 – 250 kbps (automatica) – velocità maggiori su richiesta |
Connettore RS232 | D-sub (DB9) |
Tipo di comunicazione | Full duplex |
---|---|
Tensione di ingresso RX | 1.5 V soglia input basso – 1.8 V soglia input alto (± 25 V max) |
Tensione di uscita TX | ± 5 V (± 5.4 V max) |
Prestazioni ESD RX / TX | ± 15 kV (Human Body Model) – ± 8 kV IEC61000-4-2 contact discharge |
Tipo di comunicazione | Full Duplex su linea bilanciata |
---|---|
Tensione massima bus | ± 60 V – ESD ± 16.5 kV (Human Body Model) |
Common mode range | ± 25 V DC |
Slew rate | Limitato, per una trasmissione senza errori |
Dimensioni | 48 mm x 31 mm x 25 mm |
---|
Grado di protezione | IP20 |
---|---|
Temperatura di funzionamento | da -20 °C a +50 °C |
Temperatura di stoccaggio | da -40 °C a +80 °C |